Secondo il rapporto Istat La salute mentale nelle varie fasi della vita , relativo al periodo 2015-2017, in Italia il disturbo mentale più diffuso è la depressione, seguito dall'ansia cronica grave, con la quale è spesso associata. L'ansia cronica colpisce il 7% della popolazione al di sopra dei quattordici anni, vale a dire 3,7 milioni di persone; 1 gli attacchi di panico ne sono una manifestazione frequente e rilevante per le conseguenze psicologiche. Chi soffre di attacchi di panico, infatti, tende a sviluppare una paura incontroll…